
L'azienda è stata fondata nel 1959 su iniziativa dei fratelli Pietro e Andrea Brunello, figli di un calzolaio che produceva scarponi di pelle per i boscaioli della zona dell'altopiano di Asiago, nel Vicentino. L'impresa a conduzione famigliare si avvale di 31 dipendenti e ha sede a Fontanelle di Conco a 750 metri sul livello del mare, nel comprensorio dell'altopiano di Asiago.
Il modello, chiamato in gergo “forma”, ovvero la sagoma della calzatura un tempo realizzata in legno e oggi in plastica, è l’elemento centrale di un calzaturificio: l’idea si trasforma in modello e da quell’oggetto prende vita il prodotto vero e proprio. «Senza forma non si procede» dice Andrea Brunello, socio fondatore e modellista di Saty Srl. Con lui l’azienda è passata dall'iniziale produzione di scarponi in pelle a ciabatte classiche, ai sandali e altre calzature con il sottopiede in stile fussbett (ricavato dal sughero), fino all'oggi, con la produzione dei primi modelli di scarpe.
Saty Srl produce calzature artigianali “comfort” privilegiando i materiali naturali e rinnovabili, attraverso i due marchi, lo storico Bioline e il nuovo arrivato Damon, lanciato nel 2014.
Per maggiori informazioni sull'azienda:

L'interno del capannone della Saty srl, calzatrificio di Fontenelle di Conco che realizza in modo artigianale scarpe, sandali con fussbett, ciabatte, tutto con materiali naturali

Un ritratto di Alberto Brunello al lavoro nella sede di Saty srl, azienda di scarpe di Fontenelle di Conco, ai margini dell'Altopiano di Asiago, che realizza in modo artigianale scarpe, sandali con fussbett, ciabatte, tutto con materiali naturali

Immagine di spalle di Alberto Brunello al lavoro nel magazzino di Saty srl, azienda di scarpe di Fontenelle di Conco, ai margini dell'Altopiano di Asiago, che realizza in modo artigianale scarpe, sandali con fussbett, ciabatte, tutto con materiali naturali

Nel magazzino di Saty srl si preparano alla spedizione o alla vendita nello spaccio aziendale le calzature naturali realizzate in modo artigianale in loco

Un momento della lavorazione di una suola della linea Bioline dell'azienda Saty srl, in cui sono utilizzate pelli naturali e materiali rispettosi dell'ambiente secondo una filosofia eco-friendly che punta al riutilizzo, al riciclo, e al minimo consumo possibile
La passione di Brunello per le calzature e per il suo lavoro traspare mentre racconta la sua vita impegnata nella fabbricazione di calzature e nella direzione di un’impresa artigiana. Il suo sorriso e la sua voglia di raccontare e raccontarsi sono indice dell’orgoglio che prova nel suo operare quotidiano.
Una passione, quella per la calzatura, che ora cerca di trasmette al nipote Damiano, giovane di 19 anni che da qualche anno è entrato in azienda. I due modellisti, l’uno con esperienza e con grandi competenze tecniche di produzione, l’altro con entusiasmo e nuove idee, lavorano gomito a gomito generando un interscambio di saperi e un flusso di opinioni che sono destinati ad apportare innovazione.
Sito web: www.bioline-saty.it
Indirizzo: via Dossanti 11, Fontanelle di Conco (Vicenza)
Executive summary: file pdf scaricabile qui
Business analyst: Damiano Cosaro
Videomaker: Fabio Tabacchi